corso avanzato

Tecnica Fotografica 2

Il corso si terrà negli spazi della Fabbrica del Vapore, in occasione della mostra Amazônia di Sebastião Salgado. Durante il corso è prevista una visita guidata con il docente per approfondire temi e tecniche di un grande maestro della fotografia.

Secondo modulo della proposta formativa base di Forma Meravigli, il corso si rivolge a chi ha seguito il corso Tecnica Fotografica 1 o in generale a coloro che possiedono già una conoscenza di base del mezzo fotografico.

Durata: 10 incontri, 20 ore
Docente: Emilio Resmini
Luogo: Fabbrica del Vapore, via Procaccini 4, Milano. All’interno della mostra Amazônia di Sebastião Salgado
Inizio: Sabato mattina, dal 18 settembre al 18 novembre 2023

programma

Il corso avanzato prevede numerose sessioni collettive di ripresa, diurne e serali, in interni ed esterni, organizzate intorno alle seguenti tematiche:

Still-life                                                                   Reportage
Paesaggio e Architettura
Editing e sequenza
Ritratto

obiettivi del corso

Il corso ha l’obiettivo far acquisire ai partecipanti la padronanza dei diversi linguaggi della fotografia e l’utilizzo consapevole del mezzo fotografico.

dettagli del corso

Le lezioni teoriche sono accompagnate da videoproiezioni esplicative di ogni argomento e dalla visione/analisi di libri fotografici di particolare rilievo per la storia della fotografia. Le lezioni in aula sono completate da alcune lezioni pratiche di scatto, diurne e serali, durante le quali gli allievi avranno la possibilità di sperimentare le nozioni teoriche acquisite. 

a chi è rivolto

Il corso è rivolto a tutti gli appassionati di fotografia e fotografi alle prime armi che cercano un corso base di tecnica fotografica.

Ai partecipanti che porteranno a termine il corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a firma del docente e della direzione didattica di Forma.

Calendario lezioni

Sabato 23 settembre, ore 10-12, in classe
Sabato 30 settembre, ore 10-12, in classe (pratica)
Sabato 14 ottobre, ore 10-12, in classe (pratica)
Sabato 21 ottobre, ore 10-12,  in classe
Mercoledì 25 ottobre, ore 19-21, uscita notturna (pratica)
Sabato  28 ottobre, ore 12.30-14.30, uscita diurna (pratica)  
Sabato 4 novembre, ore 10-12, in classe
Sabato 4 novembre, ore 12.30-14.30, uscita diurna (pratica)
Sabato 11 novembre, ore  10-12, in classe
Sabato 18 novembre, ore 10-12, in classe

Requisiti e attrezzatura necessaria

Per la parte pratica è consigliata una reflex (piccolo o medio formato) digitale o analogica, ma è possibile utilizzare anche il proprio smartphone o equivalente.

Il docente

Emilio Resmini è docente, fotografo e stampatore fine-art dal 1993. Da anni insegna presso Fondazione Forma per la Fotografi. Fotografo professionista, collabora con agenzie di grafica e pubblicità e lavora come free-lance per enti pubblici e società private, in particolare nell’ambito dell’architettura e del design. Proprio all’Architettura e al Design è legata la maggior parte delle sue pubblicazioni in forma di cataloghi a diffusione internazionale e di redazionali in importanti riviste del settore.

Quota di partecipazione

320€ (inclusa tessera associativa Classic)

Il corso è organizzato in totale sicurezza

Il numero dei posti è limitato.
Si prega di presentare con anticipo la domanda di iscrizione.

Modalità di pagamento:
bonifico bancario presso:
Intestazione: AMICI DI FORMA APS
Banca Intesa San Paolo
IBAN: IT25P0306909606100000180906